Questa ricetta ti guida a creare un pane pita morbido e soffice a casa, perfetto per panini o per intingere.
Aggiungi il latte caldo, l'olio d'oliva, lo zucchero, il sale, la farina e il lievito nella tua macchina per il pane nell'ordine raccomandato dal produttore.
Assicurati che il latte sia caldo ma non bollente per attivare efficacemente il lievito.
Seleziona il ciclo per l'impasto sulla tua macchina per il pane e lascialo funzionare fino a quando l'impasto è pronto.
Controlla l'impasto dopo alcuni minuti di mescolamento per assicurarti che la consistenza sia corretta; dovrebbe essere leggermente appiccicoso.
Una volta che l'impasto è pronto, lascialo riposare nella macchina per 10 minuti.
Il riposo consente al glutine di rilassarsi, rendendo l'impasto più facile da lavorare.
Dividi l'impasto in 10 porzioni uguali e forma ciascuna in una palla.
Usa una bilancia da cucina per una porzionatura precisa, se desiderato.
Stendi ogni palla su una superficie infarinata in un cerchio di circa 15 cm di diametro.
Infarina il tuo matterello per evitare che si attacchi.
Posiziona i cerchi di impasto stesi su una teglia da forno unta, spennella con olio d'oliva e copri con un panno pulito. Lasciali lievitare per 30 minuti.
Coprire l'impasto previene che si secchi durante la lievitazione.
Preriscalda il forno a 230°C.
Un forno caldo è fondamentale per ottenere la consistenza gonfia del pane pita.
Cuoci i cerchi di impasto per 5-7 minuti fino a quando non si gonfiano e sono leggermente dorati.
Evita di cuocere troppo per mantenere il pita morbido e flessibile.
Lascia raffreddare il pane pita cotto su una griglia prima di servire.
Raffreddare su una griglia previene la condensa che rende il pane molle.