Una deliziosa variante di una ricetta classica di bistecca, con una salsa di miele e senape che si sposa perfettamente con le bistecche scottate.
Condire le bistecche generosamente con sale e pepe su entrambi i lati.
Lasciare riposare le bistecche a temperatura ambiente per circa 15 minuti prima di cuocerle per una cottura uniforme.
Scaldare l'olio d'oliva in una grande padella a fuoco medio-alto fino a quando non brilla.
Usare una padella a fondo spesso per garantire una distribuzione uniforme del calore.
Scottare le bistecche nella padella calda per 3-4 minuti per lato per una cottura media, regolando il tempo in base al grado di cottura desiderato.
Evitare di sovraffollare la padella; cuocere in lotti se necessario.
Rimuovere le bistecche dalla padella e lasciarle riposare su un piatto, coperte con un foglio di alluminio.
Il riposo consente ai succhi di redistribuirsi, mantenendo le bistecche succose.
Nella stessa padella, soffriggere gli scalogni fino a quando non si ammorbidiscono, circa 2-3 minuti.
Raschiare eventuali pezzi dorati dalla padella per aggiungere sapore.
Aggiungere il succo di limone nella padella e mescolare, raschiando eventuali pezzi dorati.
Sfumare aggiunge profondità alla salsa incorporando i sapori della bistecca.
Incorporare la senape di Digione e il miele, cuocendo per altri 2 minuti fino a quando la salsa si addensa leggermente.
Regolare la dolcezza o l'acidità della salsa aggiungendo più miele o succo di limone.
Mescolare il prezzemolo e condire la salsa con sale e pepe a piacere.
Aggiungere il prezzemolo appena prima di servire per mantenere il suo sapore fresco.
Servire le bistecche irrorate con la salsa di miele e senape.
Guarnire con ulteriore prezzemolo per un tocco di colore e freschezza.