Questo piatto di pasta ispirato al Mediterraneo combina i ricchi sapori delle sarde con la croccantezza del pangrattato aromatizzato, creando un pasto delizioso e facile da preparare.
Scalda l'olio d'oliva in una padella a fuoco medio e aggiungi l'aglio tritato.
Assicurati che l'aglio non bruci mescolando costantemente.
Aggiungi il pangrattato panko e i fiocchi di peperoncino nella padella, mescolando fino a doratura.
Tieni d'occhio il pangrattato per evitare che si bruci.
Incorpora il prezzemolo tritato, poi trasferisci il composto di pangrattato in una ciotola e metti da parte.
Aggiungere il prezzemolo alla fine preserva il suo sapore fresco.
Cuoci le linguine in una pentola di acqua salata bollente fino a quando sono al dente, poi scola.
Riserva un po' d'acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza della salsa in seguito.
Scalda l'olio d'oliva nella padella, aggiungi le sarde e soffriggi delicatamente, spezzettandole in pezzi più piccoli.
Sii delicato con le sarde per mantenere un po' di consistenza.
Unisci la pasta cotta con il composto di sarde nella padella, mescolando per amalgamare.
Aggiungi un po' d'acqua di cottura riservata se il composto sembra asciutto.
Completa la pasta con il composto di pangrattato preparato e servi immediatamente.
Servi con un filo d'olio d'oliva per una ricchezza extra.