Questa pagnotta d'oro senza glutine con miele e lino è un'opzione di pane deliziosa per chi cerca un'alternativa sana e saporita senza glutine.
In una ciotola per mescolare, unisci l'amido di patate, l'amido di mais, la farina di semi di lino, la gomma xantana, il lievito e il sale.
Assicurati che gli ingredienti secchi siano ben mescolati per distribuire uniformemente il lievito e la gomma xantana.
Nella ciotola della planetaria, sbatti insieme le uova, l'acqua tiepida, il latte, il miele e l'aceto.
Utilizzare acqua tiepida aiuta ad attivare il lievito per una migliore lievitazione.
Aggiungi gradualmente la miscela secca agli ingredienti umidi nella planetaria mescolando a bassa velocità.
Aggiungi gli ingredienti secchi lentamente per evitare grumi e garantire un impasto liscio.
Aumenta la velocità della planetaria a media e mescola per 4-5 minuti fino a ottenere un impasto liscio e leggermente elastico.
Mescolare a fondo sviluppa la struttura dell'impasto, fondamentale per il pane senza glutine.
Versa l'impasto in uno stampo per pane 9x5 pollici imburrato e livella la parte superiore con una spatola.
Imburra bene lo stampo per garantire che la pagnotta si stacchi facilmente dopo la cottura.
Lascia lievitare l'impasto in un luogo caldo fino a raggiungere il bordo dello stampo, circa 80 minuti.
Copri lo stampo con un canovaccio pulito per evitare che l'impasto si secchi durante la lievitazione.
Preriscalda il forno a 350°F (175°C) e cuoci la pagnotta per 40 minuti fino a doratura.
Controlla la pagnotta a metà cottura e ruota lo stampo per una doratura uniforme.
Rimuovi la pagnotta dal forno, lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.
Lasciare raffreddare completamente la pagnotta assicura che la mollica si stabilizzi correttamente prima di affettare.
Affetta la pagnotta raffreddata e servi a piacere.
Utilizza un coltello seghettato per fette pulite senza schiacciare il pane.