Una zuppa confortante e nutriente con bietola, pasta e fagioli, perfetta per un pasto accogliente.
Sbucciare e tritare finemente gli spicchi d'aglio.
Tritare l'aglio rilascia i suoi oli, migliorando il sapore del piatto.
Tagliare la cipolla rossa a pezzetti piccoli.
Usare un coltello affilato per evitare di schiacciare la cipolla e rilasciare troppo succo.
Separare le foglie di bietola dai gambi. Tagliare i gambi e arrotolare le foglie per affettarle sottilmente.
Tenere i gambi e le foglie separati poiché cuociono a ritmi diversi.
Scaldare l'olio d'oliva in una pentola a fuoco medio. Aggiungere l'aglio e la cipolla, cuocendo fino a quando non si ammorbidiscono.
Mescolare frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Aggiungere acqua nella pentola e portare a ebollizione.
Usare acqua calda per accelerare il processo di ebollizione.
Unire le penne e cuocere per 5 minuti.
Mescolare di tanto in tanto per evitare che la pasta si attacchi.
Aggiungere i gambi e le foglie di bietola nella pentola.
Aggiungere prima i gambi poiché richiedono più tempo per cuocere rispetto alle foglie.
Mescolare i fagioli cannellini, i semi di finocchio e i fiocchi di peperoncino. Condire con sale e pepe.
Assaggiare e regolare il condimento secondo necessità.
Cuocere fino a quando la pasta è tenera, circa 3 minuti in più.
Controllare la pasta per la cottura per assicurarsi che sia cotta secondo le proprie preferenze.
Servire la zuppa calda, guarnita con formaggio Parmigiano grattugiato.
Servire con pane croccante per un pasto completo.