Una deliziosa variante di un piatto classico di bulgur, arricchita con erbe fresche e un tocco di dolcezza.
Scalda l'olio d'oliva in una pentola media a fuoco medio.
Usare olio d'oliva extra vergine aggiunge un sapore robusto al piatto.
Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a quando diventa traslucida.
Mescola frequentemente per evitare che la cipolla bruci.
Unisci l'aglio tritato e cuoci per un ulteriore minuto.
Fai attenzione a non cuocere troppo l'aglio, poiché può diventare amaro.
Aggiungi i pomodori a cubetti e il basilico secco, cuocendo per 2 minuti.
Usa pomodori maturi per un sapore più dolce.
Mescola il bulgur, assicurandoti che sia ben ricoperto dal composto di pomodoro.
Ricoprire il bulgur con il composto aiuta ad assorbire i sapori.
Versa il brodo vegetale caldo, riduci il fuoco al minimo e copri la pentola. Cuoci per 5 minuti.
Usa un coperchio ben aderente per trattenere il vapore.
Unisci il miele, il concentrato di pomodoro, il sale, il pepe e il cayenne. Copri e continua a cuocere fino a quando il bulgur è tenero e il liquido è assorbito, circa 25 minuti.
Assaggia e aggiusta il condimento secondo necessità.
Spegni il fuoco e lascia riposare il piatto coperto per 10 minuti.
Questo tempo di riposo consente ai sapori di amalgamarsi.
Guarnisci con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Aggiungere prezzemolo fresco migliora l'aspetto visivo e la freschezza del piatto.