Questa ricetta per il Pandesal filippino ti offre panini morbidi, soffici e leggermente dolci, perfetti per la colazione o per uno spuntino.
Unisci l'acqua tiepida e il lievito in una ciotola per mescolare e lascia riposare per 5 minuti fino a quando non diventa schiumoso.
Assicurati che l'acqua non sia troppo calda, poiché potrebbe uccidere il lievito.
Aggiungi lo zucchero, il sale, l'uovo e metà della farina al composto di lievito e mescola fino a ottenere un composto liscio.
Mescolare gli ingredienti in fasi aiuta a ottenere un impasto più liscio.
Aggiungi gradualmente la farina rimanente e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Impastare correttamente sviluppa il glutine, dando al pane la sua struttura.
Metti l'impasto in una ciotola unta, copri con un asciugamano da cucina e lascia lievitare in un luogo caldo per 1,5 ore o fino a raddoppiare di volume.
Un ambiente caldo e privo di correnti d'aria è ideale per la lievitazione dell'impasto.
Sgonfia l'impasto e dividilo in 24 porzioni uguali. Forma ogni porzione in un ovale.
Utilizza una bilancia da cucina per porzioni uguali, se desiderato.
Rotola ogni pezzo di impasto nella panatura e posizionali su una teglia foderata di carta da forno.
La panatura conferisce al Pandesal la sua consistenza caratteristica.
Copri l'impasto sulla teglia con un asciugamano da cucina e lascialo lievitare nuovamente per 1 ora.
La seconda lievitazione assicura che il pane sia leggero e soffice.
Cuoci il Pandesal in un forno preriscaldato a 375°F (190°C) per 15-20 minuti o fino a doratura.
Ruota la teglia a metà cottura per una cottura uniforme.
Lascia raffreddare leggermente il Pandesal prima di servire. Goditi caldo con la tua crema o ripieno preferito.
Servi con burro, formaggio o marmellata per un delizioso trattamento.