Una zuppa sostanziosa e saporita con un tocco affumicato, perfetta per riscaldarsi in una giornata fredda.
Sbucciare e tagliare le patate a cubetti piccoli.
Tagliare le patate in modo uniforme per garantire una cottura omogenea.
In una pentola grande, far bollire le patate a cubetti in acqua salata fino a tenerle, circa 10 minuti.
Controllare le patate con una forchetta; devono essere morbide ma non sfaldarsi.
Scolare le patate e metterle da parte.
Riservare un po' dell'acqua di cottura delle patate per regolare la consistenza della zuppa in seguito, se necessario.
Nella stessa pentola, sciogliere il burro a fuoco medio.
Assicurarsi che il burro non bruci; deve solo sciogliersi.
Aggiungere il sedano a cubetti, la cipolla tritata e l'aglio tritato nella pentola. Soffriggere fino a quando la cipolla diventa traslucida.
Mescolare frequentemente per evitare che l'aglio bruci.
Cospargere la farina sulle verdure soffritte e mescolare bene, cuocendo per 2 minuti.
Questo passaggio aiuta ad addensare la zuppa in seguito.
Aggiungere le vongole con i loro succhi, prezzemolo, timo, maggiorana, aneto, fumo liquido e le patate cotte nella pentola.
Mescolare delicatamente per combinare tutti gli ingredienti in modo uniforme.
Versare il latte e la panna, mescolando per amalgamare. Riscaldare fino a quando la zuppa è quasi a ebollizione, ma non farla bollire.
Far bollire può causare la coagulazione della panna, quindi mantenere il fuoco basso.
Condire la zuppa con sale e pepe a piacere.
Assaporare mentre si condisce per evitare di esagerare con il sale.
Servire la zuppa calda, guarnita con ulteriore prezzemolo fresco se desiderato.
Abbinare con pane croccante per un pasto completo.