Una deliziosa variante degli spaghetti tradizionali, questa casseruola combina strati di bontà formaggiosa con un ricco sugo di carne per un pasto confortante e soddisfacente.
Preriscalda il forno a 175°C (350°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme fin dall'inizio.
Cuoci gli spaghetti in una grande pentola di acqua bollente salata fino a quando sono al dente, poi scola.
Aggiungere sale all'acqua esalta il sapore della pasta.
In una ciotola per mescolare, unisci gli spaghetti cotti con burro, formaggio parmigiano grattugiato e uova sbattute fino a ottenere un composto omogeneo.
Mescola mentre gli spaghetti sono ancora caldi per far sciogliere burro e formaggio.
Distribuisci uniformemente il composto di spaghetti in una teglia 9x13 unta.
Premi delicatamente il composto per formare una base uniforme.
Distribuisci uniformemente la ricotta sopra la base di spaghetti.
Usa una spatola per uno strato uniforme.
In una grande padella, cuoci la carne macinata a fuoco medio fino a doratura. Aggiungi la cipolla tritata e il peperone a dadini, cuocendo fino a quando sono teneri.
Scola il grasso in eccesso dalla padella per un sugo più magro.
Incorpora i pomodori a dadini, il concentrato di pomodoro, lo zucchero, l'origano e l'aglio tritato. Fai sobbollire per 10 minuti per amalgamare i sapori.
La cottura a fuoco lento aiuta il sugo ad addensarsi e sviluppare un sapore ricco.
Distribuisci uniformemente il sugo di carne sopra lo strato di ricotta nella teglia.
Assicurati che il sugo copra l'intera superficie per un sapore uniforme.
Cuoci nel forno preriscaldato per 20 minuti.
Copri con un foglio di alluminio se la parte superiore inizia a dorarsi troppo rapidamente.
Cospargi il formaggio mozzarella grattugiato sopra e cuoci per altri 5 minuti, o fino a quando il formaggio è fuso e frizzante.
Per una parte superiore dorata, gratina per l'ultimo minuto.
Lascia riposare la casseruola per 5 minuti prima di servire. Buon appetito!
Il riposo consente agli strati di assestarsi per una porzione più facile.