Una deliziosa variante degli spaghetti classici, questa casseruola combina strati di bontà formaggiosa con un ricco sugo di carne per un pasto confortante e soddisfacente.
Preriscalda il forno a 175°C.
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e la consistenza perfetta per la tua casseruola.
In una grande padella, cuoci il tacchino macinato, la cipolla a dadini e il peperone verde tritato a fuoco medio fino a quando il tacchino è dorato e le verdure sono ammorbidite.
Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi e assicurarti una cottura uniforme.
Mescola la salsa marinara nella padella con il tacchino e le verdure cotte, poi fai sobbollire per 5 minuti.
Il sobbollire permette ai sapori di amalgamarsi meravigliosamente.
Cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione fino a quando sono al dente, poi scolali.
Evita di cuocere troppo la pasta poiché continuerà a cuocere nel forno.
In una grande ciotola per mescolare, unisci gli spaghetti cotti, il formaggio Parmigiano grattugiato, le uova sbattute e il burro fuso. Mescola bene.
Assicurati che gli spaghetti siano uniformemente ricoperti dal composto per una base coesa.
Distribuisci uniformemente il composto di spaghetti sul fondo di una teglia 33x23 cm.
Premi delicatamente il composto di spaghetti per creare uno strato uniforme.
Distribuisci uniformemente la ricotta sopra lo strato di spaghetti.
Usa una spatola per stendere la ricotta in modo uniforme.
Versa il sugo di carne sopra lo strato di ricotta, distribuendolo uniformemente.
Assicurati che il sugo copra l'intera superficie per un sapore consistente.
Cospargi il formaggio mozzarella grattugiato uniformemente sopra.
Per una crosta dorata, puoi gratinare la casseruola negli ultimi minuti.
Cuoci nel forno preriscaldato per 20 minuti, o fino a quando il formaggio è fuso e frizzante.
Lascia riposare la casseruola per alcuni minuti prima di servire per far assestare gli strati.
Servi caldo, guarnito con prezzemolo fresco se desiderato, e goditi la tua deliziosa casseruola.
Accompagna con un'insalata o pane all'aglio per un pasto completo.