Questa ricetta fornisce un impasto kolache versatile e delizioso che può essere utilizzato per ripieni sia dolci che salati.
In una ciotola piccola, sciogliere il lievito e un cucchiaino di zucchero nell'acqua tiepida. Lasciare riposare fino a quando non diventa schiumoso, circa 10 minuti.
Assicurati che l'acqua sia tiepida, non calda, per attivare correttamente il lievito.
In un pentolino, scaldare il latte fino a quando inizia a vaporizzare. Togliere dal fuoco e mescolare il burro e lo zucchero fino a scioglierli. Lasciare raffreddare a temperatura tiepida.
Lascia raffreddare sufficientemente il composto di latte per evitare di uccidere il lievito quando viene combinato.
In una grande ciotola per mescolare, unire il composto di latte, il composto di lievito, il sale e le uova. Mescolare bene.
Sbatti le uova separatamente prima di aggiungerle per garantire una miscelazione uniforme.
Aggiungere gradualmente la farina, una tazza alla volta, mescolando fino a formare un impasto. Impastare l'impasto su una superficie infarinata fino a renderlo liscio ed elastico.
Impasta bene l'impasto per sviluppare il glutine per una consistenza morbida.
Mettere l'impasto in una ciotola unta, coprire e lasciarlo lievitare in un luogo caldo fino a raddoppiare di volume, circa 1 ora.
Coprire la ciotola con un panno umido per evitare che l'impasto si secchi.
Modellare l'impasto nelle forme desiderate per i kolache, aggiungendo i ripieni a piacere. Posizionare su una teglia unta e lasciare lievitare nuovamente per 30 minuti.
Assicurati che i bordi siano ben sigillati per mantenere il ripieno all'interno durante la cottura.
Cuocere in un forno preriscaldato a 375°F (190°C) fino a doratura, circa 15-20 minuti. Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
Spennellare le parti superiori con burro fuso dopo la cottura per una finitura lucida.