Questa ricetta offre un modo unico e saporito per preparare un tacchino utilizzando una tecnica di cottura in sacchetto di carta.
Condisci il tacchino dentro e fuori con sale kosher, aglio in polvere e condimento per pollame.
Condire il tacchino in anticipo permette ai sapori di penetrare in profondità, migliorando il gusto.
Metti il tacchino condito in un sacchetto di plastica e riponilo in frigorifero per tutta la notte o fino a due giorni.
Riporre il tacchino in frigorifero consente al condimento di agire come una salamoia secca, migliorando sapore e consistenza.
Farcisci il tacchino con il ripieno preparato, poi lega le gambe insieme e ripiega le ali sotto.
Legare le gambe e ripiegare le ali aiuta il tacchino a cuocere in modo uniforme.
Asciuga il tacchino e strofinalo con olio d'oliva.
Asciugare il tacchino assicura una pelle croccante durante la cottura.
Strofina l'interno di un grande sacchetto di carta con burro.
Il burro impedisce al sacchetto di attaccarsi al tacchino e aggiunge sapore.
Metti il tacchino nel sacchetto di carta imburrato e chiudi il sacchetto con la cucitrice.
Assicurati che il sacchetto sia ben chiuso per mantenere l'umidità durante la cottura.
Metti il tacchino nel sacchetto su una griglia in una teglia e in un forno freddo.
Iniziare in un forno freddo consente al tacchino di cuocere in modo uniforme.
Imposta il forno a 500°F e arrostisci per 1 ora.
L'alta temperatura iniziale aiuta a sigillare il tacchino, bloccando i succhi.
Riduci la temperatura del forno a 400°F e arrostisci per un'altra ora.
Abbassare la temperatura assicura che il tacchino cuocia senza seccarsi.
Abbassa la temperatura del forno a 300°F e arrostisci per un'ultima ora.
La temperatura finale bassa assicura che il tacchino sia tenero e completamente cotto.
Rimuovi il tacchino dal forno e lascialo riposare per almeno 20 minuti prima di affettarlo.
Lasciare riposare il tacchino consente ai succhi di redistribuirsi, rendendolo più succoso.