Un piatto delizioso con conchiglie di pasta ripiene di un composto cremoso di frutti di mare, cotto alla perfezione.
Preriscalda il forno a 175°C (350°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e la giusta consistenza per il tuo piatto.
Cuoci le conchiglie di pasta in una pentola grande di acqua salata bollente fino a quando sono al dente. Scola e risciacqua sotto acqua fredda.
Risciacquare la pasta in acqua fredda ferma il processo di cottura e le rende più facili da maneggiare.
In una ciotola, unisci la ricotta, la mozzarella, l'uovo, l'aglio in polvere e i gamberi. Mescola bene per creare il ripieno.
Assicurati che il ripieno sia ben mescolato per un sapore uniforme in ogni morso.
Fondi il burro in una padella a fuoco medio. Aggiungi l'aglio tritato e soffriggi fino a quando è fragrante.
Fai attenzione a non bruciare l'aglio, poiché può diventare amaro.
Aggiungi la panna, il latte, il sale e la scorza di limone. Porta a ebollizione leggera, poi riduci il fuoco a basso.
Mescolare costantemente previene la coagulazione della panna.
Aggiungi il parmigiano e l'asiago alla salsa, mescolando fino a quando non si sciolgono e diventano lisci.
Aggiungere il formaggio gradualmente aiuta a farlo sciogliere uniformemente nella salsa.
Mescola l'amido di mais con una piccola quantità di acqua per creare una sospensione. Mescolala nella salsa e cuoci fino a quando non si addensa.
Una sospensione assicura che la salsa si addensi senza grumi.
Riempi ogni conchiglia di pasta con il ripieno preparato e disponile in una teglia.
Usa un cucchiaio o una sac à poche per rendere più facile il riempimento delle conchiglie.
Versa la salsa sulle conchiglie ripiene, assicurandoti che siano uniformemente ricoperte.
Coprire completamente le conchiglie con la salsa previene che si secchino durante la cottura.
Cuoci nel forno preriscaldato per 30 minuti, o fino a quando non è frizzante e dorato in cima.
Lascia riposare il piatto per alcuni minuti dopo la cottura per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Servi le conchiglie ripiene di frutti di mare calde, guarnite con ulteriore parmigiano se desiderato.
Accompagna con un'insalata fresca o pane all'aglio per un pasto completo.