Una deliziosa variante del classico pane di zucchine, questa ricetta incorpora un tocco di scorza d'arancia per un sapore rinfrescante.
Preriscalda il forno a 190°C e imburra due stampi per pagnotte.
Imburrare gli stampi assicura che la pagnotta non si attacchi, rendendo più facile la rimozione.
In una grande ciotola, sbatti leggermente le uova e mescola con lo zucchero, le zucchine grattugiate e l'estratto di vaniglia.
Grattugia finemente le zucchine per assicurarti che si amalgamino bene nell'impasto.
In un'altra ciotola, setaccia insieme la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere, la cannella, il sale e la scorza d'arancia.
Setacciare gli ingredienti secchi può aiutare a evitare grumi nell'impasto.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a quando non sono appena combinati.
Evita di mescolare troppo per mantenere la pagnotta tenera.
Incorpora l'uvetta e le noci tritate.
Cospargere l'uvetta con un po' di farina può prevenire che affondi sul fondo.
Dividi l'impasto uniformemente tra gli stampi preparati e livella la superficie.
Batti delicatamente gli stampi sul piano di lavoro per rimuovere le bolle d'aria.
Cuoci per circa 1 ora, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Controlla le pagnotte qualche minuto prima della fine del timer per evitare di cuocerle troppo.
Lascia raffreddare le pagnotte negli stampi su una griglia per 10 minuti, poi rimuovile dagli stampi e lasciale raffreddare completamente sulla griglia.
Raffreddare su una griglia previene che il fondo diventi molle.
Affetta e servi la tua deliziosa pagnotta di zucchine e noci. Buon appetito!
Accompagna con una tazza di tè o caffè per un delizioso spuntino.