Una deliziosa variante della tradizionale lasagna, questi involtini sono farciti con un cremoso ripieno di spinaci e ricotta, cotti alla perfezione con una copertura di formaggio.
Preriscalda il forno a 190°C (375°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e una cottura perfetta.
In una ciotola per mescolare, unisci la ricotta, gli spinaci, il formaggio Parmigiano, il prosciutto, l'uovo, il sale e il pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Assicurati che il composto sia ben amalgamato per un sapore uniforme in ogni morso.
Cuoci le lasagne in una pentola di acqua salata bollente fino a quando sono al dente. Scola e stendile su una superficie pulita.
Aggiungere un po' d'olio all'acqua evita che le lasagne si attacchino tra loro.
Stendi uno strato sottile di salsa marinara sul fondo di una teglia.
Questo evita che gli involtini si attacchino alla teglia e aggiunge sapore.
Prendi una lasagna, stendi una porzione del composto di ricotta uniformemente su di essa e arrotolala strettamente.
Arrotola strettamente per assicurarti che il ripieno rimanga all'interno durante la cottura.
Posiziona gli involtini con la chiusura rivolta verso il basso nella teglia. Ripeti con le restanti lasagne e il ripieno.
Disponi gli involtini in modo compatto per evitare che si srotolino.
Versa la salsa marinara rimanente sugli involtini e cospargi con formaggio mozzarella.
Copri completamente gli involtini con la salsa per assicurarti che rimangano umidi.
Copri la teglia con la carta stagnola e cuoci per 20 minuti. Poi, scopri e cuoci per altri 10 minuti fino a quando il formaggio è frizzante e dorato.
Cuocere coperto inizialmente aiuta a cuocere gli involtini senza seccarli.
Lascia riposare gli involtini di lasagna per 5 minuti prima di servire.
Il riposo consente al ripieno di assestarsi, rendendo più facile servire gli involtini.