Una deliziosa variante della classica cotoletta, questa ricetta garantisce una crosta croccante e saporita con carne tenera all'interno.
Preparare le cotolette di maiale mettendole tra due fogli di pellicola trasparente e battendole con un batticarne fino a quando non sono spesse circa 1/4 di pollice.
Battere la carne assicura una cottura uniforme e rende le cotolette più tenere.
Condire entrambi i lati delle cotolette di maiale con sale, pepe nero e paprika affumicata.
Condire generosamente per assicurarsi che i sapori penetrino nella carne.
Preparare una stazione per impanare con tre ciotole: una con farina, una con uova sbattute e una con pangrattato panko.
Utilizzare pangrattato panko conferisce alla cotoletta una consistenza più croccante.
Passare ogni cotoletta nella farina, poi immergerla nelle uova sbattute e infine ricoprirla con il pangrattato panko, premendo delicatamente per farlo aderire.
Assicurarsi che le cotolette siano completamente ricoperte per una crosta uniforme.
Scaldare il burro e l'olio vegetale in una padella grande a fuoco medio fino a quando non è caldo.
Combinare burro con olio previene che il burro bruci mentre aggiunge sapore.
Friggere le cotolette impanate nella padella, cuocendo per circa 3-4 minuti per lato fino a doratura e cotte.
Utilizzare le pinze per girare le cotolette con attenzione per evitare di rompere la crosta.
Trasferire le cotolette cotte su un piatto foderato con asciugamani di carta per drenare l'olio in eccesso.
Drenare su asciugamani di carta mantiene la cotoletta croccante.
Servire le cotolette calde con contorni a scelta, come insalata di patate o verdure al vapore.
Guarnire con una fetta di limone per un tocco fresco.