Un delizioso piatto di pomodori ripieni con un composto di polenta cremosa, perfetto per una cena accogliente.
Preriscalda il forno a 180°C.
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e la giusta consistenza per il piatto.
Taglia la parte superiore dei pomodori e svuotali con un cucchiaio. Riserva la polpa.
Fai attenzione a non strappare i gusci dei pomodori.
In una pentola, porta a ebollizione 1 tazza d'acqua. Aggiungi gradualmente la polenta e cuoci fino a quando non si addensa.
Mescola costantemente per evitare la formazione di grumi.
In una ciotola, mescola la polpa di pomodoro, la polenta cotta, la cipolla tritata, l'aglio tritato, le erbe miste, il sale e il pepe.
Regola il condimento secondo il tuo gusto prima di farcire.
Riempi i pomodori svuotati con il composto di polenta e sistemali in una teglia.
Compatta bene il ripieno per garantire una cottura uniforme.
Versa il latte sui pomodori ripieni e spolvera con noce moscata.
Il latte aggiunge cremosità al piatto mentre cuoce.
Cuoci nel forno preriscaldato per 20 minuti o fino a quando le parti superiori sono dorate e i pomodori sono teneri.
Controlla i pomodori a metà cottura per assicurarti che non si cuociano troppo.
Servi i pomodori ripieni caldi, guarniti con erbe fresche se desiderato.
Accompagna con un'insalata per un pasto completo.