Una deliziosa variante del classico piatto di cavolfiore al formaggio, perfetta per ogni pasto.
Preriscalda il forno a 200°C (400°F).
Il preriscaldamento assicura una cottura uniforme e una crosta croccante.
Rimuovi le foglie dal cavolfiore, sciacqualo e taglialo a cimette.
Taglia le cimette in dimensioni simili per una cottura uniforme.
Bollire le cimette di cavolfiore in acqua salata fino a tenerle, circa 5 minuti. Scolare e metterle in una teglia da forno.
Non cuocere troppo il cavolfiore; deve mantenere una leggera croccantezza.
Sciogli il burro in una casseruola a fuoco medio.
Usa una pentola a fondo spesso per evitare che bruci.
Incorpora la farina per formare una pasta liscia, cuocendo per 1 minuto.
Questo passaggio elimina il sapore crudo della farina.
Incorpora gradualmente il latte, assicurandoti che non si formino grumi, e cuoci fino a ispessire.
Scalda leggermente il latte prima di aggiungerlo per una salsa più liscia.
Incorpora la maggior parte del formaggio grattugiato, riservandone un po' per la guarnizione. Condisci con sale, pepe e noce moscata.
Assaggia la salsa e aggiusta il condimento secondo necessità.
Versa la salsa di formaggio sul cavolfiore nella teglia.
Assicurati che la salsa copra tutto il cavolfiore per un sapore uniforme.
Cospargi il formaggio riservato sopra e inforna per 15 minuti, o fino a dorato e frizzante.
Per una crosta più croccante, gratina per gli ultimi 2 minuti.
Servi caldo e gusta il tuo delizioso sformato di cavolfiore al formaggio.
Guarnisci con prezzemolo tritato per un tocco fresco.